/
istruttori

scopri i nostri istruttori

irina

Gemar Ambassador

irina lobanova

Irina opera nel settore dell’arte dei palloncini da più di un decennio. Ha iniziato il suo viaggio vendendo palloncini, ma come lettrice abituale della rivista “Sharm-Art” è rimasta presto affascinata dall’abilità creativa
dell’arte dei palloncini. Un giorno, la rivista organizzò un concorso e senza fare domande, partecipò.

È stata rapidamente scelta dal caporedattore della rivista, Tatiana Petrovna Levina, che ha riconosciuto il suo talento naturale e ha deciso di aiutare Irina a ottenere le migliori opportunità per imparare, crescere e mostrare al mondo di cosa
era capace.

Tatiana l’ha indirizzata verso i festival specializzati in giro per la Russia. Irina era nervosa ed eccitata al suo primo evento, era tutta sola, ma ha apprezzato l’opportunità e presto ha costruito un team per supportarla. Stanno ancora andando forte oggi e vincono regolarmente premi nei festival in tutta la Russia.

Nel 2012 Irina ha iniziato a insegnare e dall’ora ha insegnato in più di 14 paesi, condividendo il suo amore per i palloncini in tutto il mondo. Molti artisti hanno iniziato ispirandosi a Lei.

È l’unica russa ad aver vinto un premio dalla rivista Sharm-Art e
siamo lieti di averla nel nostro team Gemar ® come uno dei nostri preziosi ambasciatori. Finalmente ritorna ad insegnare in Italia dopo 5 anni di assenza. 

GERGŐ

Gemar Ambassador

GERGŐ CSATAI

Un vero decoratore emergente!

In molti ultimamente se ne sono accorti ed in poco tempo ha visitato mezzo mondo per insegnare il suo modo di intrecciare i palloncini. E’ eclettico, originale, innovativo.

Si è appassionato alla BalloonArt nel 2010, quando aveva bisogno di imparare qualche figura di palloncini per un evento. Insomma … ha iniziato con cagnolino e spada,  un po’ come tanti di Voi!

Nel 2012, ha deciso di lasciare il suo lavoro ed ha iniziato a decorare con i palloncini in maniera professionale. Ha scoperto anche di essere un bravo animatore e si esibisce anche come mago e giocoliere. 

Da quel momento la sua vita è cambiata drasticamente. Ogni giorno studia per migliorare le sue tecniche per essere sempre originale ed innovativo. Ha visitato moltissimi paesi lungo la sua strada.

Nel 2013 è stato in Francia, in Normandia per quasi 3 settimane, “torcendo” palloncini come una forma di “arte moderna”.

Nel 2015 è diventato “Ambasciatore Gemar Balloons” e da allora contribuisce allo sviluppo ed alla promozione dei palloncini Gemar in tutto il mondo.

Nel 2018 ha insegnato al “Bling Bling Jam” di Las Vegas, negli Stati Uniti, tenendo 4 lezioni. In quella edizione ha vinto 2 importanti premi: 2° posto nella scultura media e 3 ° posto nella competizione hairband.

Nel frattempo nel suo paese, in Ungheria, diventa un “personaggio” al punto da essere invitato a partecipare a diverse trasmissioni televisive perché piace.

Ha anche un cuore immenso. Nel 2018 ha fatto un esperienza incredibile: è volato a Mosca a modellare palloncini per i bambini sopravvissuti al cancro come clown negli ospedali. Gergo è anche un “naso rosso” e dona il suo tempo facendo ridere tanti bambini. 

Nel gennaio 2019 vola a Orlando, in Florida, viene invitato ad insegnare al “Super Jam”! Una delle più originali convention del palloncino dove si incontrano i migliori balloon twister del mondo. 

Partecipa al Toy Fair 2019 di Norimberga sul palco come artista del pallone.

Nell’estate del 2019 torna a Las Vegas al “Bling Bling Jam” come insegnante e concorrente. Questa volta porta a casa 3 premi: 2 ° posto nello spettacolo teatrale, 2 ° posto nella competizione di costumi, 3 ° posto nel concorso di scultura di piccole dimensioni.

Se amate il “twisting” e volete migliorare la vostra tecnica le sue lezioni sono perfette. Le sue classi non sono solo lezioni, ma veri e propri spettacoli che divertono e coinvolgono tutti. 

tampilipe

Gemar Ambassador

tampilipe

l nome insolito di Tamiplip gli è stato dato da sua figlia che da piccola non sapeva pronunciare Jean-Philippe. Nel 2008 nasce il nome d’arte “Tampilipe Le Magnifique”, originariamente come Artista di strada. Gli piaceva intrattenere i passanti sorprendendo con il fuoco e la giocoleria, ma non passò molto tempo e Tampilipe scopre la gioia dei palloncini.

Tampilipe è stato affascinato prima dalle sculture di palloncini, poi dalla decorazione e usa le sue abilità per creare bellissime strutture che possono rendere ogni occasione davvero magica. Per alcuni anni la Balloon Art è stata poco più di un meraviglioso hobby, ma tutti si accorsero che non poteva rimanere tale! Trasformare le feste delle persone è stato molto divertente, ma ci è voluto un po’ di tempo prima che Tammpilipe fosse costretto a scegliere.

O rinunciare ai palloncini o farne un lavoro vero e proprio. Fortunatamente per noi, ha scelto di investire nell’arte dei palloncini, rinunciando ad altri lavori e imparando da alcuni dei migliori artisti.

Porta le sue sculture in tutta la Svizzera e oltre, creando splendidi arredi per centri commerciali, spazi aziendali ed eventi privati. Tampilipe crede che se riesce a immaginare qualcosa, allora può crearlo con i palloncini, e pensiamo che probabilmente abbia ragione su questo. E noi non vediamo l’ora di Vederlo all’opera.

denis

Gemar Ambassador

Denis Gartsbein

La storia di Denis è fantastica, un esempio per tante persone che stanno iniziando questo fantastico percorso insieme ai palloncini.

Nel 2013 Denis stava lavorando in un ristorante quando, per caso, scopre che uno dei suoi clienti era un artista di palloncini e cercava dipendenti. Incuriosito, Denis ha accettato di provare a modellare i palloncini. Non sapeva che stava iniziando un viaggio che lo avrebbe presto visto tra i migliori al mondo!

Alcuni anni dopo, Denis stava lavorando a un progetto difficile e cercava aiuto. Diverse persone gli consigliano di contattare Ran Nitka che si rivela una raccomandazione meravigliosa. 

Ben presto Denis e Ran formano una squadra fantastica e continuano a lavorare insieme regolarmente.

Da bambino, a Ran gli è stata diagnosticata una malattia che gli causava il deterioramento della vista, ma Denis all’inizio non capiva veramente bene cosa significasse. Purtroppo l’avrebbe scoperto due anni dopo. La coppia stava lavorando ad un progetto spettacolare per una importante convention di Balloon Art quando Ran peggiora diventando completamente cieco.

È stato un momento molto difficile per Ran, e Denis non lo ha abbandonato, gli è stato a fianco in questi momenti difficili. Denis ha promesso a Ran che non gli avrebbe mai permesso di lasciare il mondo della Balloon Art e da quel giorno Denis e Ran sono inseparabili perchè gli occhi di Denis sono anche gli occhi di Ran.  È stato un generoso atto di amicizia che Ran non dimenticherà mai.

Ora la coppia lavora insieme e ha grandi ambizioni. In ogni caso, continueranno a conquistare nuove vette e a trasformare i loro sogni in realtà.

Nel 2019 diventa Gemar Ambassador per diffondere la cultura del palloncino in tutto il mondo. Direttamente dall’Israele Denis viene ad insegnare in Italia per la prima volta e tu sarai uno dei pochi fortunati ad incontrarlo!

RAN

Gemar Ambassador

ran nitka

Ran è uno dei nostri ambasciatori israeliani ed è un uomo con una storia davvero incredibile.

Nato con atrofia della retina in entrambi gli occhi, gli è stata diagnosticata la Retinite Pigmentosa in tenera età. Ciò significava che la sua vista si sarebbe lentamente deteriorata e sarebbe diventato completamente cieco.

Dopo 20 anni di lavoro nella logistica, Ran si rese conto che presto sarebbe stato costretto a lasciare il lavoro poiché la sua vista sarebbe peggiorata progressivamente, ma non aveva idea di cosa avrebbe potuto fare.

Un incontro casuale ha portato Ran a scoprire la gioia e la creatività dell’arte dei palloncini. Ha iniziato con le figure semplici, come cagnolini e cuori, ma si è reso conto che questo era qualcosa di importante nella sua vita. Nel giro di pochi giorni era determinato a diventare uno dei migliori artisti di palloncini al mondo.

Negli anni che seguirono Ran esercitò la sua nuova arte, sviluppando la sua creatività oltre che le capacità tecniche. Ha vinto concorsi ed è diventato famoso come artista di palloncini di talento.
Fu allora che accadde l’inevitabile e Ran alla fine divenne completamente cieco. È stato un periodo molto difficile e ha pensato di rinunciare ai suoi amati palloncini, poiché non poteva immaginare di continuare con il suo lavoro di progettazione.

Fortunatamente per tutti noi, il collega di Ran, Dennis Gretzbein, gli ha detto “Non lascerai il mondo dei palloncini, anche se devo darti i miei occhi”!!! Da quel giorno i due lavorano insieme, con Dennis che fungeva da occhi di Ran.

Ran crede che come persona non vedente segua un processo di pensiero diverso da coloro che possono vedere. La sua immaginazione rompe i confini, vedendo il lavoro completato prima ancora che sia stato iniziato. La sua ambizione è quella di essere uno dei dieci artisti di palloncini più influenti al mondo, per ispirare le persone a credere in se stesse e trasformare i propri sogni in realtà, indipendentemente dagli ostacoli che incontrano.

Ran ha trasformato la propria vita con la balloon art e continua ad ispirare le persone che incontra.

Sarà con noi ad insegnare in Italia per la prima volta e tu sarai uno dei pochi che potrà ammirare il suo incredibile talento.

Alisson

Gemar Ambassador

alisson VASCONCELOS

Nasce nel 1980 in Brasile. Nel 1993, all’età di 13 anni, realizza la sua prima decorazione per feste con palloncini per il compleanno di suo cugino. Dopo di che ha deciso di lavorare con i palloncini e tutta la sua vita è stata dedicata a questo.

Uno dei maggiori fenomeni nella decorazione di palloncini in Brasile.

Istruttore internazionale, specializzato in distorsione e grandi sculture, ha creato tecniche, soluzioni pratiche e sicure per eseguire grandi opere.

Dapprima in Brasile, adesso in tutto il mondo le sue sculture sono apprezzate per originalità e imponenza. Verrà in Italia per regalare e svelare le sue tecniche sopraffine. L’utilizzo della tecnica distorsion rende le sue figure dei veri e propri capolavori.

In Brasile lavora per le maggiori aziende del settore delle feste. I più bravi party planner collaborano con lui per offrire il top delle feste. Ogni suo allestimento è un modo per entrare in mondo incantato così come lo ha desiderato il cliente.

Alisson ha insegnato in tutto il mondo, ricevuto premi, attestazioni di merito, a breve lo avremo con noi ed apprezzeremo le Sue impareggiabili doti artistiche. Da pochi mesi è entrato a far parte della fantastica famiglia Gemar in qualità di Ambassador.

Alisson afferma che i palloncini gli hanno permesso di vivere, imparare, viaggiare e sognare.

Un ragazzo molto dolce, semplice ed affabile. E’ sempre pronto a regalare consigli e sorrisi. Instancabile quando lavora e quando insegna. Ve ne accorgerete!

Claudio

Gemar Master

claudio casagrande

Claudio Casagrande ha aperto il suo primo negozio per feste nel 1991 nella sua città natale Aprilia in Italia. Ha presto realizzato la sua passione per l’arte della decorazione dei palloncini. Negli anni ha imparato le tecniche per creare sculture utilizzando tecniche innovative con palloncini G-link. Nel 2006 Claudio è stato invitato a frequentare il Master Universitario Gemar. Nel 2008 ha partecipato al G20 di GEMAR e al debutto di Academia. Claudio insegna in tutto il mondo, coprendo i continenti di Europa, Asia, Medio Oriente e Stati Uniti.

Claudio è un maniaco della perfetta organizzazione del lavoro e ve ne renderete conto. In fondo ha ragione, in ogni ambito professionale, anche se si tratta di palloncini, l’organizzazione è una componente cruciale per il successo.

Viene al Balloon Party Days per la prima volta per presentarci una fantastica novità e non vediamo l’ora di scoprirla

Federica

Gemar Talent

federica fois

A 19 anni inizia la sua carriera artistica come Face Painter,  ma presto sente la necessità di integrare nelle sue feste anche i palloncini. Inizialmente si dedica a semplici forme destinate ai bambini. 

Federica si innamora del mondo dei palloncini durante l’edizione 2020 del Balloon Party Days. Da quel momento ha iniziato a fare sul serio. I palloncini sono diventati una componente importante del suo business  iniziando ad occuparsi di decorazioni di eventi con i palloncini.

Il suo è un percorso in crescendo: apre anche un bellissimo “balloon shop” a Sassari che la impegna ormai al 100%, ma non si ferma …

…Insieme alla sua socia fonda in Sardegna una scuola di formazione “L’Accademia Delle Feste” insegnando a tante nuove leve i segreti del “party perfetto” e come avere successo in questo fantastico settore.

Federica nel 2021 inizia a collaborare con Gemar e nel 2022 viene nominata “Gemar Talent”

Al “BPDAYS” avrà l’arduo compito di formare i “nuovi arrivati” e siamo sicuri che trasferirà la sua passione a tutti i partecipanti!

Ismaele

Gemar Talent

ismaele toma

Ismaele dapprima lavorava come animatore di feste e nei villaggi. I palloncini erano solo un contorno per le sue feste. Ma per il suo diciottesimo compleanno decise di realizzare il Suo primo arco di palloncini, da solo. Quella è stata la sua svolta, ha iniziato a utilizzare i palloncini sempre più spesso e, contro tutto e tutti, contro molti pareri contrari, contro lo scetticismo che gli girava intorno, nel 2017 apre un Party Shop trasformando in lavoro vero e proprio quello che era una passione.

Segue corsi, si aggiorna e la sua attività va a gonfie vele. Nel 2021 ha la possibilità di far parte del team che ha realizzato il Calendario Gemar e successivamente collabora per altri progetti. Quest’anno i suoi sforzi, la sua tenacia vengono ripagati perchè viene nominato “Gemar Talent”. Ismaele, insieme a Federica trasferirà la sua esperienza al gruppo dei nuovi arrivati in questo fantastico mondo!

PROGRAMMA EDIZIONE 2023

Suspendisse in magna in elit hendrerit condimentum. Phasellus eu justo mi. Proin aliquet, mauris a volutpat.